anno 2024

home festino 2024

Il Festino di santa Rosalia (u fistinu in siciliano) si svolge nel mese di luglio a Palermo. È una delle celebrazioni religiose siciliane ad essere ufficialmente riconosciuta come patrimonio immateriale d'Italia dall'Istituto centrale per la demoetnoantropologia (IDEA), ente istituito con decreto del presidente della Repubblica del 26 novembre 2007 n. 233. La festa liturgica si svolge invece il 4 settembre e si festeggia al santuario dedicato alla santa ubicato sul Monte Pellegrino a Palermo, dove ...(segue)

home rapallo 2024

Rapallo, 2 luglio 1557: la Madonna appare al Pio Chichizola sul Monte Allegro, alle spalle del Borgo… Da allora, Devozione e Tradizione accompagnano la vita cittadina con manifestazioni religiose, civili e popolari oggi quattrocentenarie. Tre giornate di fuochi moderni, dal primo al tre luglio, salutano in numerosi spettacoli a giorno e a notte la Santa Patrona. Le feste dedicate alla patrona, conosciute come Feste di luglio, si svolgono in tre giorni, l’1, il 2 e ...(segue)

home sangiovanni formia 2024

E la città di Formia (Lt), con la festività del Patrono San Giovanni Battista, anche quest'anno continua il suo ciclo di feste patronali. Come da tradizione, migliaia di persone si sono riversate nella bella località marittima del basso lazio per partecipare ai solenni festeggiamenti in onore di Santo Precursore che, unitamente a Sant'Erasmo Vescovo e Martire, da tempo immemore protegge la città. Come di consueto, un ricchissimo programma di manifestazioni ha fatto da cornice al tradizionale e partecipato ...(segue)

home civitella rovereto 2024

Sono ormai secoli che la comunità di Civitella Roveto (Aq) cammina sul sentiero tracciato da San Giovanni Battista. Quella dedicata al precursore di Cristo è infatti una festa che ha radici antichissime, con la Santa Messa e i battesimi sulle sponde del fiume Liri alle 4 del mattino e con la processione che parte dalla chiesa parrocchiale quando i primi raggi del sole illuminano il prezioso portone. Una tradizione fatta di colori, odori, sensazioni ed emozioni uniche che, ...(segue)

home santantimo 2024Le notizie sulla vita e sul martirio di S.Antimo sono contenute negli Acta S.Anthimi. Cheremone, consigliere in Asia del proconsole Piniano muore tragicamente invaso dai demoni, dopo aver sterminato i cristiani. Il timore di subire la stessa sorte invade Piniano, che si ammala gravemente. Faltonio Piniano, sposo di Anicia Lucina pronipote dell'imperatore Gallieno, fu inviato dagli imperatori Diocleziano e Massimiano come proconsole nell'Asia. Lucina chiese ad Antimo (che si trovava in carcere con Sisinnio, Dioclezio, ...(segue)

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti.

Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori info: Per saperne di piu'

Approvo