anno 2024
home montefalcione 2024

Torna puntuale come ogni anno sulle pagine di Pirovagando, la grande Gara Pirotecnica di Montefalcione (Av) dove da sempre, sin dalla nascita del portale, non siamo mai mancati. Manifestazione che si svolge in occasione dei solenni e grandiosi festeggiamenti patronali in onore di Sant'Antonio di Padova e Santa Lucia Vergine e Martire venerati nell'antico Santuario che dall'alto domina il grazioso e caratteristico paese. Ogni anno il popolo di Montefalcione si riunisce ed organizza la grandiosa festa, che tradizionalmente di svolge l'ultima domenica di Agosto, e ...(segue)

home grottaminarda 2024

Anche quest'anno è tornata la grande festa estiva di Grottaminarda (Av), il cosiddetto "Festone" che si tiene ogni anno nell'ultima settimana di Agosto, in onore dei Santi Antonio da PadovaRocco da Montpellier e Tommaso d'Aquino, patroni del paese. Il "Festone", che dura tra i quattro e i cinque giorni risale al 1893 e continua ad essere un motivo di richiamo per i forestieri e per gli emigrati. Le statue dei Santi vengono portate in processione per il paese, indossano vesti ...(segue)

home locorotondo 2024

Ultimo paese della provincia di Bari, a confine con quella di TarantoLocorotondo anche quest'anno ha celebrato i festeggiamenti in onore del Santo Patrono ROCCO di Montpellier. Località turistica tra le più visitate della provincia di Bari, con i suoi 400 metri sul livello del mare Locorotondo si affaccia sulla bellissima Valle d'Itria. Un centro storico ricco di stradine e di vicoli spesso addobbati come giardini, una "passeggiata" panoramica dove osservare la vallata e, più giù, Martina Franca. La ...(segue)

home settefrati 2024

Il Santuario della Madonna di Canneto (dal 22 agosto 2015 Basilica Pontificia Minore) sorge nel cuore del parco Nazionale d’Abruzzo, a m. 1020 s.l.m., alle falde del sottogruppo montano del Meta, dove sgorgano freschissime le acque del Melfa, nell'amena e pittoresca valle omonima. Il toponimo di Canneto, giusta la sua accezione, deriva probabilmente dalla presenza in loco di canne, oggi del tutto scomparse. Vi si accede da Settefrati attraverso una strada panoramica, che, salendo a quota 1147 ...(segue)

home calamonaci 2024

Torniamo anche quest'anno con molto piacere a Calamonaci (Ag) per partecipare ai solenni festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferreri che si sono svolti come da tradizione nella prima decade del mese di Agosto, precisamente dal 9 all'11 Agosto 2024. Invariati gli ingredienti di questa festa che a suon di fuochi artificiali  e rigattiate ha onorato il Santo Patrono come meglio non si poteva. Protagoniste come sempre le Associazioni di San Giovanni Battista e San Michele Arcangelo che con i loro colori e i loro ...(segue)

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti.

Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori info: Per saperne di piu'

Approvo