anno 2025
home grottaglie 2025

San Ciro nacque ad Alessandria D'Egitto tra il terzo e il quarto secolo. Nella ridente Cittadina di Alessandria Egli esercitava l'arte medica, dando salute sia ai corpi che alle anime. San Ciro aveva la peculiarità di indirizzare sulla retta via quanti commettevano errori e cadevano in tentazioni diaboliche. Fu proprio questa sua peculiarità ad infastidire il prefetto della città, tale Siriano, i lquale ordinò il suo arresto. Egli si ritirò allora nel deserto, dove, raggiunse ...(segue)

home cimitile 2025

San Felice in Pincis
viene festeggiato il 14 Gennaio di ogni anno, ma i festeggiamenti principali, ovvero quelli che fanno di Cimitile una delle più importanti piazze pirotecniche della nostra Italia, si svolgono nella domenica successiva all'ottava della festa, quest'anno il 26 Gennaio. Sin dalla mattina, così come ormai avviene da tempo immemore, si snoda per le vie della cittadina la processione con l’immagine di San Felice portato a spalla dai devoti ed in tutte le ...(segue)

home cicciano 2025

E come da tradizione, torniamo a Cicciano (Na) per partecipare ai solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate che si sono svolti nei giorni 19 e 20 Gennaio. Massiccia è stata la presenza di Pirovaghi che hanno assistito ai tradizionali Spettacoli Pirotecnici con cui il Santo viene accolto nei rioni. Per l'edizione 2025 il Comitato Festa e i vari Comitati Rionali hanno realizzato degli ottimi spettacoli pirotecnici in onore di Sant'Antonio Abate. Pubblichiamo di seguito i video di quest'anno che mostrano le esibizioni di:

Domenica 19 Gennaio:
Spettacoli ...(segue)

home novoli 2025

A Novoli, in provincia di Lecce, in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate, patrono della cittadina salentina, il 16 Gennaio di ogni anno avviene il tradizionale rito dell'accensione della Fòcara, accompagnata da straordinarie coreografie e ovviamente fuochi pirotecnici. "La Fòcara" è termine tipico del dialetto locale ed indica la costruzione di una specie di piramide circolare (detta "Pira" - Pera - nel dialetto locale) costituita da circa 70.000 fascine di legno, costruita da volenterosi cittadini per lunghe ...(segue)

home vibonati 2025

Ed anche quest'anno Sant'Antonio Abate e il suo devoto popolo vibonatese, ci accolgono con il consueto calore di sempre. La dolce e medievale atmosfera del rustico paese collinare ci avvolge in tutta la sua incantata magia dalla quale ogni volta è difficile staccarsi. Nonostante il tempo incerto, sappiamo gia che passeremo, come del resto da sempre, una  giornata memorabile in questo angolo di paradiso cilentano. Doverosissima la visita al Santuario del Santo Patrono, che ci accoglie dall'alto del suo trono maestoso ...(segue)

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti.

Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori info: Per saperne di piu'

Approvo