SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE (TA) - San Giuseppe 2025 Scritto da Lucio
Torniamo con piacere in Puglia per la festa patronale in onore di San Giuseppe Patrono di San Marzano di San Giuseppe (TA) per cui ogni anno arde il Falò più grande e antico in Italia dal 1866.
Quello di San Marzano di San Giuseppe è uno dei Falò più suggestivi d’Italia: alcuni esperti di storia e tradizioni ritengono che il grande “Zjar i Madhe” (in lingua Arbereshe di San Marzano significa fuoco grande) sia il più antico del Sud Italia, infatti nasce nel lontano 18 marzo del 1866 (150 anni circa). La particolarità di questo enorme Falò in onore di San Giuseppe, consiste nel trasportare enormi “fascini” di ulivo a bordo di traini, carrozze, tirati da 50/60 cavalli. Oltre ai cavalli ci sono circa 2000/3000 fedeli che trasportano sotto braccio il fascino in onore al Santo Patrono. Nella processione è presente la statua del Santo Patrono San Giuseppe, accompagnato dalle Autorità e Costumi tipici Arbereshe. La processione si snoda su un percorso di circa 3 km percorrendo le vie principali della cittadina di San Marzano. Durante la processione alcuni cavalli si inginocchiano davanti a San Giuseppe, lo fanno in segno di forte devozione, il tutto tra migliaia di curiosi e fedeli che giungono da ogni parte del Sud Italia. Questo rito si svolge ogni anno il 18 marzo dalle ore 15:00 alle 23:00, orario in cui viene acceso il grande “Zjar i Madhe”. L’ammasso di fascini è talmente enorme che per sistemare il tutto intervengono numerose ruspe. Le fiamme del Zjar i Madhe ardono fino all’alba, dando calore all’intera terra jonica salentina. Sempre durante l’inizio e la fine del falò si esibiscono le famose ronde, composte da diversi musicisti di musica popolare, che imbracciano tamburelli e fisarmoniche per intrattenere i numerosi visitatori, aggiungendo canti e balli.
Pirovagando.it, come partnership ufficiale della manifestazione, era presente all'evento grazie al nostro caro Admin nonchè presidente del comitato festeggiamenti Vito De Cataldo e vi presenta in bellissime immagini il video in formato Full HD ripreso da postazione fissa e da Drone da rivedere in streaming:
Grandioso spettacolo piromusicale del giorno 19 Marzo 2025 eseguito dalla: ITRIA FIREWORKSda Martina Franca (Ta)
RIngraziamo il nostro Riccardo Palma per le riprese fisse (video disponibile a breve e il Sign. Vito Marzulli per le riprese dal Drone. L'immagine rappresentativa in home page è stata realizzata dalla Pirovagando Graphic Design. Per poter visionare il filmato seguire il link sottostante. Buona visione con Pirovagando.it
Le feste patronali di Ginosa (Ta) sono un’esperienza unica da vivere. Il Paese è tutto in festa con le consuete luminarie, le vie principali si animano di bancarelle, di artisti di strada e di musica. Non manca il divertentismo con le famose giostre per la gioia dei bimbi e dei grandi. Molto caratteristiche sono le processioni seguite dalle bande musicali e la devozione della gente che si manifesta anche nei piccoli gesti, come l’uscita ...(segue)
La comunità di Vignacastrisi (Le) si è riunita anche quest'anno per celebrare la Patrona Maria Santissima del Rosario come da tradizione nella prima decade di Ottobre. Il comitato festeggiamenti ha fatto si che non mancassero tutti gli aspetti caratteristici della festa con Bande Musicali, fastose Luminarie e Fuochi Pirotecnici. Come sempre la festa è riuscita benissimo con tanta partecipazione di devoti e appassionati. Pirovagando.it, partecipa ai festeggiamenti di Vignacastrisi con un folto gruppo di pirovaghi e propone ...(segue)